La stanza del lunedì
(Incontri per soci, gratuiti)
Sentiamo le nostre voci
Tutti i lunedì dalle 21 alle 22
Ogni settimana nell’area riservata è disponibile un link per incontrarsi e parlare in videocall un’ora.
E’ possibile tenere la videocamera spenta.
Lo scopo è combattere la nostra solitudine e sentirsi vicini.
I soci di Aps MD Italia sono sparsi in tutta Italia, rendendo difficili gli incontri dal vivo.
La stanza del lunedì sarà l’equivalente virtuale di avere una sede fisica aperta un’ora alla settimana.
Parleremo liberamente delle nostre storie, ci conosceremo, ma faremo anche discussioni a tema, corsi ed eventi.
Tipi di incontri della stanza del lunedì
CONDIVISIONE: Libera discussione a partire da uno spunto.
WORKSHOP: Brevi laboratori per la crescita personale
EMPOWERMENT: Lunedì di potenziamento per comprendere che: “anch’io sono capace, anch’io posso”.
Il nostro “palinsesto”: Lista in continuo aggiornamento.
16 gennaio – CONDIVISIONE – Introversione ed estroversione: quante energie ci vogliono per interagire con gli altri?
23 Gennaio – CONDIVISIONE – lo vorrei.. cosa, realmente?
30 Gennaio – CONDIVISIONE – Quali sogni aiutano veramente a raggiungere gli obiettivi?
6 Febbraio – CONDIVISIONE – Gli opposti del MD : vivere in un mondo di fantasia VS cercare le emozioni a tutti i costi.
13 Febbraio – CONDIVISIONE – Amicizie e relazioni: ti aiutano ad uscire dal MD?
20 Febbraio – CONDIVISIONE – Tempo perso, appuntamenti saltati e ritardi: come affrontarli
27 Febbraio – CONDIVISIONE – Pregi e difetti della fantasia, come possiamo incanalarli nel modo giusto?
6 Marzo – CONDIVISIONE – MD: fantasia, sogni ad occhi aperti, immaginazione e… fantasie negative.
13 Marzo – CONDIVISIONE – MD… Perché ci succede anche quando i nostri desideri si avverano?
20 Marzo – CONDIVISIONE – Il controllo degli altri (nella nostra mente) ci fa perdere il controllo di noi stessi?
27 Marzo –WORKSHOP – SCRITTURA CREATIVA
3 Aprile – CONDIVISIONE – Liberare l’energia mentale attraverso l’arte, la scrittura, la creazione di oggetti…
10 Aprile – vacanza
17 Aprile – CONDIVISIONE – Mi fa paura vivere senza MD? Perché?
24 Aprile – CONDIVISIONE – Gli opposti del MD: idealizzare le persone per il troppo fantasticare VS catalogarle dalle poche informazioni a disposizione.
1 maggio – CONDIVISIONE – Oggi parliamo di… Perfezionismo
8 maggio – EMPOWERMENT – I tipi di psicoterapia e come scegliere quello giusto
15 maggio CONDIVISIONE – Oggi parliamo di…Relazioni sentimentali
22 maggio CONDIVISIONE – Lo sapevi? Moltissimi MDers fantasticano in bagno. E per te, qual è la stanza della casa “peggiore” per il MD?
29 maggio CONDIVISIONE – Vivere soli, vivere in famiglia o vivere con qualcuno: che differenze comporta sul nostro MD?
5 giugno – CONDIVISIONE – AI, social e tecnologie, quali rischi per i MDers?
Nel 2022 abbiamo parlato di:
5 settembre – CONDIVISIONE – MD, fantasia, sogni ad occhi aperti, immaginazione: come li viviamo?
12 settembre – CONDIVISIONE – Sensibilità ed eccesso di sensibilità. Vi sentite più sensibili delle altre persone?
19 settembre – CONDIVISIONE – Daydreaming senza maladaptive: come possiamo incanalarlo in maniera positiva?
26 settembre – EMPOWERMENT – Problem solving: imparare a pensare come un hacker!
3 ottobre – CONDIVISIONE – Perché continuiamo a fantasticare anche quando i nostri desideri si avverano?
10 ottobre – WORKSHOP – L’immagine che hai di te è reale?
17 ottobre – EMPOWERMENT – Terapia, counselling, strumenti di aiuto: come usarli?
24 ottobre – CONDIVISIONE
31 ottobre – Ponte festivo – stanza sospesa
7 Novembre – CONDIVISIONE – “Entrare” dentro un film e poi riviverlo e/o cambiarlo. O un libro. O un videogioco.
14 Novembre – CONDIVISIONE – Cos’hanno in comune i vari trigger?
21 Novembre – WORKSHOP – Il daydreaming positivo: la capacità di usare la visualizzazione
28 Novembre – CONDIVISIONE – Rimandiamo la felicità? Se sì, perchè?
5 Dicembre – CONDIVISIONE – Gli opposti del MDD: fantasticare troppo prima di decidere VS agire di istinto
12 Dicembre – CONDIVISIONE – Smettere o diminuire le fantasie? Se aveste la bacchetta magica cosa vorreste?